• Info

Cristiana Allievi

~ Interviste illuminanti

Cristiana Allievi

Archivi tag: Pablo LArrain

Jualianne Moore: «Ogni coppia ha un segreto».

06 domenica Giu 2021

Posted by cristianaallievi in arte, cinema, Serie tv

≈ Lascia un commento

Tag

Apple tv, cinema, Clive Owen, Hollywood, interviste illuminanti, Julianne Moore, Lisey's story, Pablo LArrain

NELLA NUOVA SERIE TV SCRITTA DAL RE DEL BRIVIDO STEPHE KING, JULIANN MOORE È UNA VEDOVA CHE SCOPRE I SEGRETI DEL MARITO. «I MATRIMONI SONO SEMPRE UN MISTERO», DICE A GRAZIA. «E NESSUNO PUO’ CAPIRE DAVVERO CIO’ CHE LEGA NEL PROFONDO DUE PERSONE».

di Cristiana Allievi

Julianne Moore e Clive Owen nella serie tv Lisey’s Story (Photo courtesy Apple TV).

Mi dice che avrebbe preferito che la nostra intervista si svolgesse di persona, e la sua espressione è sinceramente dispiaciuta. Dalla mia parte dello schermo è già buio, mentre alle sue spalle il sole splende su un giardino con tavolini e sedie in paglia. Tutte le volte che incontro Julianne Moore non posso fare a meno di stupirmi per come porti i suoi anni, e questa volta non fa eccezione. Ho pensato la stessa cosa guardandola in Lisey’s Story, in onda dal 4 giugno su Apple tv, serie che coinvolge una coppia di assi come lo scrittore Stephen King e il regista Pablo Larrain. Lei è Lisey Landon, moglie di un noto scrittore interpretato da Clive Owen. «Quella scritta da Stephen è una storia folle e stratificata», racconta. «Riguarda una donna che attraversa un lutto per la perdita del marito, e che allo stesso tempo, nel presente, cerca di combattere i problemi mentali della sorella. In questo processo comprende il marito e la relazione che ha avuto con lui, è un viaggio soprannaturale e psicologico che le fa capire la propria vita». Appassionata di interior design, oltre a decorare gli interni di casa sua Julianne ha aiutato ad arredare la stanza in cui si svolge la cerimonia degli Academy Awards. Per il resto ha fatto molte cose tardi rispetto gli standard. Ha imparato a nuotare a 26 anni, e solo l’anno successivo ha guidato per la prima volta un’automobile. Idem dicasi per la fama, arrivata a 32 anni, età in cui molte delle sue colleghe a Hollywood sono già star. Si è accorta presto di sentirsi sola e confusa, nonostante la fama, molla che l’ha spinta a lavorare su di sé. Scoperto che l’aver messo al centro della sua vita la carriera non la rendeva felice, ha cambiato rotta e si è sposata con il regista Bart Freundlich (dopo aver divorziato dal regista John Gould Rubin), con cui vive nel west village di Manhattan e con cui ha due figli. 

Nella serie tv è moglie di uno scrittore per cui i fans compiono gesti estremi. Da star di Hollywood che comprensioni ha portato nel suo ruolo? «Non mi sono mai trovata in pericolo a causa dei fans. Al contrario ho esperienze di persone che sono state molto toccate dal mio lavoro, ed è una cosa bellissima. Da attrice quello che ti sembra più personale è in realtà molto universale, quindi se interpreti ruoli con cui sei molto risonante di solito tocchi anche gli altri. E senti anche di aver fatto il tuo lavoro, ti senti gratificata».

Conosceva il romanzo di Stephen King? «Ho letto prima la sceneggiatura del film, che ha scritto lui stesso, il libro è venuto dopo. Quello che ho trovato davvero interessante è che la esplora una relazione lunga il corso di una vita. Molte storie romantiche mostrano il corteggiamento, come i due si sono conosciuti e come finiscono per sposarsi, il lieto fine. Ma in una relazione questo è solo l’inizio, se vuoi che continui è meglio che testimoni la vita dell’altro, che crei una vita insieme all’altra persona. A questo King aggiunge mondi soprannaturali che si manifestano, e l’insieme è  meraviglioso».

(continua…)

L’intervista è pubblicata su Grazia del 3 giugno 2021

© Riproduzione riservata

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014

Categorie

  • Academy Awards
  • arte
  • Attulità
  • Berlinale
  • Cannes
  • cinema
  • Cultura
  • danza
  • Emmy Awards
  • Festival di Berlino
  • Festival di Cannes
  • Festival di Sanremo
  • Festival di Taormina
  • giornalismo
  • Golden Globes
  • Letteratura
  • Lusso
  • Miti
  • Moda & cinema
  • Mostra d'arte cinematografica di Venezia
  • Musica
  • Netflix
  • Oscar
  • Oscar 2018
  • Personaggi
  • pittura
  • Politica
  • Quella volta che
  • Riflessione del momento
  • Senza categoria
  • Serie tv
  • Sky
  • Sport
  • Sundance
  • Teatro
  • Televisione
  • Torino Film Festival
  • Zurigo Film Festival

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Cristiana Allievi
    • Segui assieme ad altri 87 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Cristiana Allievi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...