• Info

Cristiana Allievi

~ Interviste illuminanti

Cristiana Allievi

Archivi tag: capitalismo

Okja e il mostro Tilda Swinton, volto del capitalismo a due facce

20 sabato Mag 2017

Posted by cristianaallievi in cinema, Festival di Cannes, Riflessione del momento

≈ Lascia un commento

Tag

animalisti, Bong Joon Ho, Brad Pitt, Cannes2017, capitalismo, Cristiana Allievi, Okja, Tilda Swinton

Il progetto di cui si parla di più in questi giorni al festival è il racconto in stile fantasy (nato 7 anni fa) di un argomento politico, economico e globale

Altissima, abito e stiletti bianchi, capelli platino, Lucy (Tilda Swinton) imbonisce la folla. Siamo nel cuore di New York e la corporation di famiglia di cui è a capo, la Mirando, in passato ha sfruttato i suoi dipendenti e l’ambiente. Ma oggi con lei,esperta di immagine, cambia faccia: a suon di slogan, auricolari da rockstar e sorrisi hollywoodiani. La sua azienda metterà fine al problema della fame nel mondo grazie a un maialino trovato in Cile e destinato a trasformare l’impatto ambientale della produzione di carne nell’arco dei successivi dieci anni. Ma i suoi abiti dal taglio clinico non devono confondere: il candore che mostra è una maschera.

Dopo il suo monologo pirotecnico lo spettatore è trasportatonella quiete delle montagne coreane, per essere catturato dal cuore della storia: tredicenne Mija e Okja, l’animale che dà il titolo al film in concorso del regista coreano Bong Joon Ho che a Cannes ha incendiato le polemiche (anche per un errore tecnico che ha fatto sospendere e ricominciare la proiezione a pochi minuti dall’inizio, con grandi fischi in sala).

Mija gioca felice con il suo amico enorme, un incrocio tra un ippopotamo e un maiale. Okja ricambia l’affetto della sua amica e con l’intelligenza speciale di cui è dotato le salva anche la vita. A rompere l’idillio, però, arriva uno scienziato-star della tv (Jake Gyllenhaal) assunto dalla Mirando per mostrare al mondo il prossimo livello di produzione della carne sul pianeta, presentato come miracoloso.

Mija non sapeva che il suo amico le sarebbe stato strappato via, ed è disposta a tutto per non perderlo. In uno dei suoi momenti di disperata rincorsa dell’animale incrocia un team di animalisti capitanati da Jay (Paul Dano) e determinato a far emergere la vera intenzione della corporation: fare duri esperimenti di laboratorio e produrre cibo geneticamente modificato per far lievitare le azioni dell’azienda.

Il viaggio della bambina al salvataggio di Okja è molto doloroso, e mostra allo spettattore l’agghiacciante catena del macello e degli esperimenti genetici, senza bypassare certe stranezze anche da parte dell’organizzazione animalista.

C’è chi lo ha definito Okja “il nuovo E.T.”, e ci sta ma non al 100%. L’idea del film prodotto dalla Plan B Entertainment di Brad Pitt, in associazione con Netflix, nasce nel 2011, mentre il regista era ancora impegnato con il suo Snowpiercer, nel 2011. «Ricordo che, pochi giorni dopo l’anteprima del film a Seoul, andando all’aeroporto, Bong Joon Ho mi ha mostrato dei disegni con l’idea iniziale», racconta la Swinton. «Più avanti, ogni volta che ci incontravamo veniva naturale parlarne. Quest’idea del capitalismo con due facceè diventata centrale: una parte che cerca di decorare la sua brutalità, e l’altra che crede che i soldi siano tutto». E questi due aspetti, che la Swinton regala nel doppio ruolo di due sorelle a capo dell’azienda, si vedono all’opera con New York sullo sfondo, contrapposta al paradiso naturale della Corea.

 

Articolo pubblicato su GQITALIA.it

© Riproduzione riservata 

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014

Categorie

  • arte
  • Attulità
  • Berlinale
  • Cannes
  • cinema
  • Cultura
  • danza
  • Emmy Awards
  • Festival di Berlino
  • Festival di Cannes
  • Festival di Sanremo
  • Festival di Taormina
  • giornalismo
  • Golden Globes
  • Letteratura
  • Lusso
  • Miti
  • Moda & cinema
  • Mostra d'arte cinematografica di Venezia
  • Musica
  • Netflix
  • Oscar 2018
  • Personaggi
  • pittura
  • Politica
  • Quella volta che
  • Riflessione del momento
  • Senza categoria
  • Serie tv
  • Sky
  • Sport
  • Sundance
  • Teatro
  • Televisione
  • Torino Film Festival
  • Zurigo Film Festival

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Cristiana Allievi
    • Segui assieme ad altri 84 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Cristiana Allievi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra